
Mercoledì 23 settembre 2015 alle ore 21, nella splendida location del Maschio
Angioino di Napoli, l’Associazione Culturale Leottoezerotre – Spacciatori d’arte
presenta l’evento
“Instru:mentale - live: Volevo scappare con Paolo Conte...”
Un progetto della fotografa Isabella Barbato che nasce dall'incontro con dieci musicisti partenopei. Isabella ha fatto suonare loro "quello che non c'è". La storia di Instru:mentale ha avuto un'evoluzione e l'eclettica artista ha realizzato di un libro, un disco con l'ausilio dei musicisti coinvolti e un cortometraggio con talentuosi attori campani in una narrazione unica ambientata a Napoli tra baconi, set fotografici e corsie della tangenziale.
L'evento vedrà sul palco in uno spettacolo i musicisti partenopei: Maurizio Capone, Leonardo De Lorenzo, Fabrizio Fedele, Roberto Giangrande, Brunella Selo, Elisabetta Serio, Salvatore Torregrossa e Catello Tucci che racconteranno in musica il progetto Instru:mentale.
Durante la serata ci sarà la proieizione in anteprima del cortometraggio inspirato al racconto "Volevo scappare con Paolo Conte e ho lasciato le fragole sul tavolo" scritto da Isabella Barbato con la regia di Gaetano D'Auria e le musiche inedite di Fausto Mesolella, special guest della serata al Castello.
L'attore Cristian Izzo si esibirà in un monologo e saranno presenti alla serata gli attori del cortometraggio: Gaetano Aiello, Giulia Conte, Gabriella Iovino, Elena Manvati e Filli Padovano.
L'evento si inserisce nella rassegna del Comune di Napoli "Estate a Napoli 2015"
Sponsor ufficiale della manifestazione VELOCE Corporate!


Veloce Corporate è un prestigioso marchio, il primo nel mondo ad offrire il noleggio di attrezzature sportive con consegna e ritiro direttamente alla sistemazione alberghiera del cliente, nelle stazioni ferroviarie o negli aeroporti anche di differenti città. Inoltre il brand Veloce è operante anche nel settore dell'abbigliamento di alta gamma per lo sport e il tempo libero e nel settore dell' entertainment con l'etichetta Europhone Records e nell'organizzazione di eventi!

Sabato 30 maggio 2015 dalle ore 9 alle 14, in un’ insolita e suggestiva location Il borgo di Porta Piccola al bosco di Capodimonte, l’Associazione Culturale Leottoezerotre – Spacciatori d’arte presenta l’evento
“Le 8.03: e te sento quanno scinne ‘e scale – Tutta l’arte gradino per gradino”.
La manifestazione si inserisce nell’ambito del progetto nazionale “Buongiorno Ceramica” che l’Associazione Italiana Città della Ceramica (Aicc), ha organizzato rendendo partecipi 37 città di antica tradizione ceramica nei giorni dal 29 al 31 maggio.
La città di Napoli parteciperà all’evento grazie all’impegno del Consiglio della Municipalità 3 che ha coinvolto Istituiti professionali, Associazioni di Categoria, Associazioni Culturali e produttori locali ad aperture straordinarie di botteghe ceramiche, musei, laboratori, visite guidate e mostre, per celebrare la ceramica artistica e artigianale nostrana sul territorio di Stella – San Carlo all’Arena.
L’Associazione partenopea LEOTTOEZEROTRE, nota ormai sul territorio per i suoi originali eventi caratterizzati dalla fusione di più arti in contemporanea offerti al pubblico dal folto numero di talenti che vanta di portare alla luce ogni volta, allestirà lungo i gradini dell’incantevole scalinata di Capodimonte una mostra che, partendo dal mondo della ceramica, si allargherà ad altre sfere artistiche, grazie al contributo di pittori e artigiani come: Lorenza Corpullis, Sarah della Monica, Luciano Filo, Alessandra Grasso, Le Filomene, Antonio Mele, Adriana Pernella, Pasquale Pernella, Federica Rispoli; il tutto allietato da una toccante performance di teatrodanza offerta da Mauro Maurizio Palumbo.
Arte a 360 gradi respirata gradino per gradino dunque, all’aria aperta e in una cornice unica e spettacolare per valorizzare insieme i nostri talenti e il nostro territorio.
Cristina Abbrunzo, Ufficio Stampa
Leottoezerotre – Spacciatori d’arte

"CUORI IN ARTE" è un' iniziativa Leottoezerotre Spacciatori D'Arte, per la promozione dell'arte e dell'artigianato campano. Il tema dell'evento è l'AMORE inteso come il sentimento che eleva le anime. Come scrive la grande poetessa Emily Dickinson: "Che l'amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore".
Abbiamo chiesto agli artisti di presentare le loro opere che più esprimono questo sentimento.
L'amore che raccontiamo non si limita ad uno scambio a due ma è ben più ampio.
L'amore per la natura, per la musica, per la pittura, per l'arte, per la letteratura, per la vita.
Esporranno:
Lorenza Corpullis (pittrice)
Carmen D'Auria (pittrice)
Frank Dedo e Bruno Spagnolo (pittore - fotografo)
Sarah della Monica (ceramista)
Mary Di Sena (pittrice)
Alessandra Grasso (fimo)
Luna Hal (pittrice)
Dora Iorio (designer)
Le Filomene (gioielli)
Antonio Mele Arte (pittore)
Romina Romano (fotografa)
Envi En Vg Voglio (pittrice)
Proiezione del video "Cuori in arte" con foto Spectra Foto e poesie d'amore dello scrittore Gennaro Morra Testi e Musica di Marco De Vita
Degusteremo gli ottimi dolci de La Bakerie !!
L'evento si terrà Sabato 14 febbraio 2015 alle ore 21.00 presso il centro d'arte e musica SLASH sito in Via Bellini 45 - Napoli (nei pressi di Piazza Dante). L'ingresso è libero.
....scrivono di noi....

Leottoezerotre in occasione del Natale ha organizzato un evento nel cuore di Napoli nell' Art & Music Centre di nuova apertura sito in Via Bellini 45.
L'evento gratuito per tutti si terrà nei giorni venerdì 12 dicembre 2014 dalle ore 18.00 e sabato 13 dicembre 2014 dalle ore 10.30.
L'obiettivo è quello di diffondere la musica, l'arte e l'artigianato "made in Naples" ai napoletani e ai turisti che affollano le strade del centro storico nel tempo di Natale. Una mostra sul Natale che vedrà la ceramica di Sarah della Monica, gli addobbi natalizi realizzati da Tiziana Crociera, i pastori e gli oggetti dell'arte presepiale di Luca di Gennaro, i cammei di Emanuela e Gabriella, il design di Alessandra Grasso, i quadri di Carlotta Infranca e Alfonso Nappo (nelle sezioni Arte e Artigianato del sito, potete trovare maggiori info suglia artisti). Sarà esposta un'opera del poliedrico artista napoletano Francesco Paolantoni, testimonial dell'associazione che si è cimentato nella realizzazione di quadri utilizzando come materiale il pane . La mostra sarà allestita in entrambi i giorni.
Di seguito il programma della manifestazione dei due giorni:
Venerdì 12 dicembre 2014
Monologo sul Natale dell'attore Gennaro Morrone
Evento musicale con il cantautore Marco De Vita, il Metropolitan Jazz Trio e i Soul Six Vocal Group.
Sabato 13 dicembre
La mattinata è interamente dedicata ai bambini. Inizia con il laboratorio artigianale di ceramica per i bambini dai 7 ai 13 anni a cura di Sarah Della Monica. I bambini realizzeranno un lavoretto di natale con le loro mani che potranno portare a casa. Monica e Beba Ferrigno creeranno atmosfera Natalizia cantando il Natale ai Bambini. Al termine, ci sarà una performance musicale degli Allievi di Musicapnea. Si esibiranno la band e il coro della Scuola di Canto di Renato Maggio.
L'evento ha lo scopo di promuovere la campagna di sensibilizzazione "A mani ferme" per l'associazione Save The Children.
....scrivono di noi....
Il coro del 48° Circolo Didattico Statale "Madre Claudia Russo" di Napoli rappresenta, ormai, una delle punte di diamante di una scuola che opera in un territorio complesso e difficile, qual è quello alla periferia orientale di Napoli (tra Barra, S. Giovanni a Teduccio e Ponticelli), ma che mira ad essere un baluardo di promozione sociale e culturale, anche ed in particolar modo attraverso il linguaggio universale della musica
Oltre ad avere accolto, a scuola, alcuni anni fa i ministri Profumo e Barca ed il Commissario Europeo Hann, con un "Inno alla Gioia" cantato per la prima volta in lingua tedesca, il coro "Le Voci del 48", è stato invitato a rappresentare le scuole italiane all'Accademia dei Lincei in occasione del conferimento del Premio Nobel alla Pace all'UE nel 2012 e, nel frattempo:
ha anche partecipato e vinto al Festival Nazionale Ercolano in canto e al Premio Teatro S. Carlo di Napoli;
- ha partecipato alla rassegna estiva organizzata dal Comune di Napoli, con un concerto a S. Domenico Maggiore a settembre 2013;
- è stato protagonista a gennaio scorso nel progetto La Chiara Stella del M° Ambrogio Sparagna, presso il Parco della Musica a Roma, riscuotendo molto successo. Grazie alla bravura del docente di scuola primaria con notevoli competenze musicali - il M° Salvatore Murru, che ha ricevuto anche una menzione speciale per la composizione nell'ambito dell'iniziativa ministeriale "Indicibili in...canti" - e alle possibilità del D.M. n. 8/2011, il 48° Circolo Didattico Statale "Madre Claudia Russo" è inserito come scuola ad indirizzo musicale nell'Albo Regionale dell'USR per la Campania, al 6° posto a pari merito con un Istituto Comprensivo.
Ora la scuola punta a che il coro partecipi al concorso nazionale patrocinato dal MIUR "Giovani in crescendo", che si svolgerà a Pesaro a fine novembre, e bisogna affrontare la carenza di risorse economiche per sostenere le famiglie delle alunne e degli alunni coristi! Con la collaborazione delle stesse famiglie sono state già realizzate alcune azioni per raccogliere fondi a sostegno del coro e non è mancata un'autotassazione da parte di tutto il personale della scuola. Per la disponibilità manifestata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, con l'immancabile patrocinio morale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dell'Assessorato alla Scuola e all'Istruzione, la scuola ha ottenuto la possibilità di utilizzare il Teatro S. Ferdinando.
In uno dei luoghi simbolo della città, specie per il suo diretto rapporto con il grande Eduardo De Filippo, anche con la collaborazione dell'Associazione "Leottoezerotre - Spacciatori d'Arte", il 10 novembre p.v. alle ore 19:30, la scuola potrà realizzare un ulteriore evento a supporto della causa dall'emblematico titolo "Cor...Ali per In...Canto", che vedrà protagonista il Coro stesso e la partecipazione del M° Ambrogio Sparagna, del cantautore Marco De Vita e del M° Ivana D'Addona, pianista e compositrice partenopea.
Per l'occasione, il pianoforte è offerto dalla storica Ditta Alberto Napolitano Pianoforti di Piazza Carità, anche per promuovere il festival internazionale del pianoforte Piano City Napoli che si terrà il 5, 6, 7 Dicembre 2014: per la seconda edizione del festival, si conferma la sua vocazione per il sociale sostenendo iniziative di questo genere. Piano City, nato da un'idea di Andreas Kern, è un happening intorno al pianoforte, che per un week end risuonerà in ogni angolo della città con concerti, eventi, appuntamenti nei salotti delle case napoletane (House Concert) e nei più bei luoghi storici, dai Musei, ai teatri, alle piazze.
....scrivono di noi....
Una nuova fermata del treno de Leottoezerotre in un luogo incantevole: il castello del Maschio Angioino di Napoli.
Dopo la risposta positiva del pubblico nel galà di presentazione di giugno, l'Associazione ripropone nel Castello, il suo format, in cui tutte le arti vengono rappresentate in uno spettacolo per incantare, sorprendere e donare bellezza e grazia.
In anteprima alcuni nomi degli artisti che si esibiranno durante le tre serate: Consiglia Licciardi, Antonio Onorato, Lino Vairetti, Gennaro Barba, Ivana D'Addona, Piero Gallo, Giosi Cincotti and others. Esporranno alcuni degli artisti che troverete nella sezione Spacciatori d'arte di questo sito. Le serate saranno aperte dalle young eagles, i giovani dell'associazione che porteranno sul palco i loro sogni. L'arte incontrerà anche l'enogastronomia locale, con degustazione di cibi e vini della nostra Campania. Tra inCanto ed Arte...vi aspettiamo per un'estate da ricordare!
....scrivono di noi....

StArt..E..state con noi!
Gran Galà di Presentazione dell'Associazione Leottoezerotre - 21 giugno 2014 - Sporting Club La Pietra - Pozzuoli
Si è svolto presso la splendida location dello Sporting Club La Pietra, il gran galà di presentazione dell'Associazione. Una mostra d'arte a cielo aperto, hanno esposto numerosi artisti dell'associazione, scultori, pittori, designer, fotografi, artigiani de Leottoezerotre. Le splendide ceramiche di Sarah Della Monica, le tele di Carmen d'Auria, Iry Di Ruocco, Luna Hal, Lucia Cicale, Susi Villano, le sculture di Salvatore Gargiulo, gli oggetti di arredo in materiale riciclato di Giancarlo Minniti, le fotografie di Diego Loffredo, i cappelli di Rosaria Scotti, i disegni di Claudio Palumbo (young), i monili di Stella Giusi Costa, Valeria Boccarossa, Renata Ricci, Stefania Padulano, la scultura in pan di zucchero di Paola Vetrò, le lampade di Marco De Vita hanno riempito di pura arte lo scenario dello Sporting Club.
Attori, musicisti, ballerini e mimo hanno realizzato invece uno spettacolo pieno di magia. Ha dato inizio alla serata la presentazione di Andrea Lucisano, poi sul palco si sono esibiti gli Young Gianpaolo Ferrigno, Claudio Palumbo, Alfredo Di Gennaro, Roberta Ciccarelli e le ballerine Corinne De Bock e Giulia Merone. Dopo gli young il concerto con le intro di Gaetano Aiello e l'esibizione dei cabarettisti Manzoeto e Pezzella. Sul palco: Savio Arato, Marco De Vita, Vincenzo Danise. Monica Ferrigno, Gennaro Barba (presidente onorario dell'associazione), le guest star Lino Vairetti e Ivana D'Addona, Giosi Cincotti, Carlo Avitabile, Arianna Morabito, Francesco Grosso, Piero Gallo, Luca e Marco Caligiuri, Sergio Sansone, Riccardo Ferrara, Deborah Ferrigno si sono susseguiti sul palco con interpretazioni di grande livello artistico.
Leottoezerotre continua il suo viaggio....a breve la prossima data. Grazie a tutti per essere intervenuti.
....scrivono di noi....

Danise on the road " Questa e' la Napoli che voglio!
Leottoezerotre promuovono l'iniziativa il 22 giugno 2014 alle ore 19.30 Lungomare Liberato - Napoli
L'idea di questo progetto che si chiama Danise on the road "Questa è la Napoli che voglio!". Nasce dall'esigenza di ridare all'arte, ed in particolar modo alla musica, la dignità che merita e che purtroppo in questa società troppo impegnata a dare attenzione a cose futili, ha perso. Essendo la musica partenopea, ed in particolar modo il Jazz, una musica che non ha classi sociali né necessità di palchi particolari che molto spesso allontanano il pubblico dall'artista, non c'è miglior modo che suonare nelle piazze alla portata di tutti permettendo così un avvicinamento del popolo all'arte. Ho programmato circa 13 appuntamenti in cui girare per le varie piazze di Napoli,come: Piazza del Plebiscito, Piazza dei Martiri, Piazza Vanvitelli ( Via Scarlatti), Piazza Carità, Piazza Degli Artissti, Piazza San Domenico Maggiore, Tutto ciò sono riuscito a realizzarlo grazie ad imprenditori che hanno contribuito con un piccolo sponsor alla realizzazione di questo tour, in primis Giovanni Nunneri Pianoforti (piazza Dante), l'Associazione Leottoezerotre, la Gelateria la Scimmia, La Nota Positiva, Nea, il Comune di Napoli il quale si è sforzato di darmi il Patrocinio "MORALE" , e tanti altri cittadini che credono nella città di Napoli simbolo artistico in tutto il mondo.

Maggio dei Monumenti 2014
Ivan Varriale, Archeologo di Leottoezerotre e fondatore di Archeologia Napoli, ha un ricco programma di visite guidate in occasione di Maggio dei monumenti.
Leottoezerotre è promotrice dell'arte. Ivan Varriale, che cura la sezione Arte di Leottoezerotre, ha presentato un ricco programma di visite guidate che si terranno nel mese di Maggio in occasione di Maggio dei Monumenti. Il programma si può scaricare in pdf: http://archeologianapoli.com/eventi/maggio-dei-monumenti.html
Per contatti: infoline: 3494570346 email: info@archeologianapoli.com oppure prenotare direttamente su: www.archeologianapoli.com https://www.facebook.com/ArcheologiaNapoli @ArcheoNapoli su twitter google.com/+Archeologianapoli http://instagram.com/archeologianapoli
Un mese straordinario all'insegna dell'arte!!!

Flegrea Black Music 1st Anniversary!
Leottoezerotre organizza l'anniversario della Flegrea Black Music il 18 maggio 2014 alle ore 18.00 - I Caraibi
Leottoezerotre festeggia il compleanno di una band nata a Bagnoli, formata da giovani rapper guidati da Mc Mariotto che nel quartiere è conosciuto come l'anima nera della musica. Grazie all'aiuto di Mino Morelli e Reika Hinch di Radio Punto Zero, siamo stati ospitati nello splendido scenario della Casa de-la Musica "Caraibi" sita in Via Campana.
La serata si svolgerà con la Battle Freestyle, una gara di street dance che sarà condotta dall'Associazione con premiazione finale. Le iscrizioni sono gratuite e si svolgeranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00 sempre presso i Caraibi.
Continuerà con il live di Mc Mariotto ed altri rapper che si esibiranno in un concerto strepitoso.
Vi aspettiamo numerosi!.